venerdì, agosto 31, 2007
mercoledì, agosto 29, 2007
lunedì, agosto 27, 2007
Il mio primo raduno serio !!!. di Matte Luppi.
venerdì, agosto 10, 2007
Vespa S, un sogno che ritorna......o incubo moderno?

Nuova versione per il mito anni 70
Pontedera 01/08/2007 - Giovani o meno, tutti hanno sentito parlare almeno una volta nella vita di Vacanze Romane, il film con Audrey Hepburn e Gregory Peck dove i due protagonisti sono sempre accompagnati dal mito di quegli anni, la Vespa. Oggi il mito ritorna, ovviamente rinnovato e rimodellato, ma con gli stessi principi base e linee guida di sempre: essenzialità e minimalismo in primis. Perché Vespa è stato un mito degli anni 70, in particolare della fascia giovane e scapigliata dell'epoca, ma lo è rimasto nei decenni e fino ai giorni nostri, pur conservando la sua autonomia e lo stesso fascino verso i ragazzi e ragazze di tutte le età, giovani fuori e soprattutto dentro.
Un tempo c'era Vespa Special e Vespa Primavera, due miti intramontabili. Oggi nasce Vespa S, 50 cc e 125 cc, simbolo di freschezza e dinamicità. Linee pulite, come già detto, per non tradire lo spirito delle sue antenate, ma con nuovi dettagli che la rendono adatta ai giorni nostri e ai ragazzi anche più giovani. Un nuovo faro rettangolare poggia sul manubrio, vecchio ricordo della 50 Special, mentre la mascherina anteriore torna con un aspetto più aggressivo grazie ad una nuova griglia. Cambia anche la forma del parafango, che si riduce di dimensioni e viene accompagnato da un elemento cromato che gli dà lucentezza e sottolinea la linea slanciata del mezzo. Lo scudo anteriore sembra essere l'elemento che più ha subito modifiche rispetto ai vecchi progetti, ma allo stesso tempo sembra anche tornare al vecchio stile grazie alla ritrovata bidimensionalità. La sella viene addirittura proposta in due versioni, la "sport", già di serie sulla S 50, e la "touring", specifica per la 125 ma utile anche per la più piccola 50, prettamente studiata per offrire maggior comfort di viaggio. Nuovo anche il fanale posteriore, semplice e slanciato, in linea con lo stile Vespa. Rimane intatta la struttura portante di Vespa in acciaio, che garantisce una tenuta di strada ed una precisione di guida inconfondibili, mentre la ruota anteriore da 11 pollici aggiunge quel pizzico di sicurezza che, forse, era quasi superfluo.

Unica vera differenza tra le due cilindrate proposte è forse proprio la cilindrata stessa: la 50 cc riconferma il suo amore per i giovanissimi, grazie alla leggerezza di guida, mentre la 125 si dedica maggiormente a chi della Vespa ne ha fatto un mito da ormai molti anni, è economica nei consumi e rispettosa dell'ambiente (è in linea con la normativa sulle emissioni Euro 3). In ogni caso agilità e brillantezza sono le parole d'ordine, senza mai dimenticare la sicurezza e le prestazioni. Per non parlare degli accessori, elemento fondamentale per personalizzare il proprio mezzo a piacere. Ce n'è per tutti i gusti: parabrezza, kit bauletto da 32 litri di capacità, in tinta col colore della vostra Vespa S, un portapacchi posteriore cromato e ribaltabile, nel rispetto della tradizione, sei diversi tipi di grafiche applicabili in tre temi diversi (Europa, Fiori e Sport), e il nuovissimo casco Vespa demi-jet "Europe", anche questo con la scelta di tonalità. I colori disponibili? Anche questi hanno un carattere energico: Rosso Dragon, Nero Lucido e Montebianco.

Certo non poteva mancare un'iniziativa di marketing moderno ad accompagnare il lancio della nuova Vespa S. Perciò il Gruppo Piaggio non si è limitato a lanciare la sua nuova creatura, ma l'ha accompagnata con un sito di e-commerce e addirittura una carta di credito dedicata. Si tratta di una carta revolving del circuito Visa, ovvero a rimborso rateizzato nei mesi, utilizzabile quindi in tutti gli esercizi convenzionati in tutto il mondo, con vantaggiose condizioni di utilizzo, come l'attivazione e canone annuale a zero e numerosi altri vantaggi e sconti in alberghi e locali aderenti al servizio.
Pontedera 01/08/2007 - Giovani o meno, tutti hanno sentito parlare almeno una volta nella vita di Vacanze Romane, il film con Audrey Hepburn e Gregory Peck dove i due protagonisti sono sempre accompagnati dal mito di quegli anni, la Vespa. Oggi il mito ritorna, ovviamente rinnovato e rimodellato, ma con gli stessi principi base e linee guida di sempre: essenzialità e minimalismo in primis. Perché Vespa è stato un mito degli anni 70, in particolare della fascia giovane e scapigliata dell'epoca, ma lo è rimasto nei decenni e fino ai giorni nostri, pur conservando la sua autonomia e lo stesso fascino verso i ragazzi e ragazze di tutte le età, giovani fuori e soprattutto dentro.
Un tempo c'era Vespa Special e Vespa Primavera, due miti intramontabili. Oggi nasce Vespa S, 50 cc e 125 cc, simbolo di freschezza e dinamicità. Linee pulite, come già detto, per non tradire lo spirito delle sue antenate, ma con nuovi dettagli che la rendono adatta ai giorni nostri e ai ragazzi anche più giovani. Un nuovo faro rettangolare poggia sul manubrio, vecchio ricordo della 50 Special, mentre la mascherina anteriore torna con un aspetto più aggressivo grazie ad una nuova griglia. Cambia anche la forma del parafango, che si riduce di dimensioni e viene accompagnato da un elemento cromato che gli dà lucentezza e sottolinea la linea slanciata del mezzo. Lo scudo anteriore sembra essere l'elemento che più ha subito modifiche rispetto ai vecchi progetti, ma allo stesso tempo sembra anche tornare al vecchio stile grazie alla ritrovata bidimensionalità. La sella viene addirittura proposta in due versioni, la "sport", già di serie sulla S 50, e la "touring", specifica per la 125 ma utile anche per la più piccola 50, prettamente studiata per offrire maggior comfort di viaggio. Nuovo anche il fanale posteriore, semplice e slanciato, in linea con lo stile Vespa. Rimane intatta la struttura portante di Vespa in acciaio, che garantisce una tenuta di strada ed una precisione di guida inconfondibili, mentre la ruota anteriore da 11 pollici aggiunge quel pizzico di sicurezza che, forse, era quasi superfluo.

Unica vera differenza tra le due cilindrate proposte è forse proprio la cilindrata stessa: la 50 cc riconferma il suo amore per i giovanissimi, grazie alla leggerezza di guida, mentre la 125 si dedica maggiormente a chi della Vespa ne ha fatto un mito da ormai molti anni, è economica nei consumi e rispettosa dell'ambiente (è in linea con la normativa sulle emissioni Euro 3). In ogni caso agilità e brillantezza sono le parole d'ordine, senza mai dimenticare la sicurezza e le prestazioni. Per non parlare degli accessori, elemento fondamentale per personalizzare il proprio mezzo a piacere. Ce n'è per tutti i gusti: parabrezza, kit bauletto da 32 litri di capacità, in tinta col colore della vostra Vespa S, un portapacchi posteriore cromato e ribaltabile, nel rispetto della tradizione, sei diversi tipi di grafiche applicabili in tre temi diversi (Europa, Fiori e Sport), e il nuovissimo casco Vespa demi-jet "Europe", anche questo con la scelta di tonalità. I colori disponibili? Anche questi hanno un carattere energico: Rosso Dragon, Nero Lucido e Montebianco.

Certo non poteva mancare un'iniziativa di marketing moderno ad accompagnare il lancio della nuova Vespa S. Perciò il Gruppo Piaggio non si è limitato a lanciare la sua nuova creatura, ma l'ha accompagnata con un sito di e-commerce e addirittura una carta di credito dedicata. Si tratta di una carta revolving del circuito Visa, ovvero a rimborso rateizzato nei mesi, utilizzabile quindi in tutti gli esercizi convenzionati in tutto il mondo, con vantaggiose condizioni di utilizzo, come l'attivazione e canone annuale a zero e numerosi altri vantaggi e sconti in alberghi e locali aderenti al servizio.
Articolo del TGCOM
mercoledì, agosto 08, 2007
PREMIO "ZANZARA DELL'ANNO" EDIZIONE 2007



Egregi soci del club più najons del panorama vespistico, il Vostro Presidente comunica l'apertura ufficiale delle candidature al premio più ambito e temuto dello Stanzino, cioè il titolo di "Zanzara dell'anno", di cui si fregia colui che nel montare una vespa ha commesso la Kazzata più grossa...esempio pratico (successo veramente): il sottoscritto monta carburello, luci e tutto l'ambaradan e dopo tutto sto lavoro, la beneamata non parte...per forza, ero senza candela...questo è solo un piccolo esempio, che comunque non merita di entrare nella ristretta cerchia di candidature perchè è una zanzarata poco pesa...ci vuole ben altro!
Premettendo che il Premio sarà consegnato in occasione della tradizionale grigliata settembrina dello Stanzino, vi elenco una prima tranche di nominations, chew hanno tutti i numeri in regola per trionfare...su proposta posso immettere, a mio insindacabile giudizio, altre candidature zanzarose...ai posteri l'ardua sentenza!
P.s.: il Web Master al più presto provvederà a installare sul sito la classica finestra del sondaggio,
che io non son buono e c'ho da andare a cambiare le lampadine alla vespa ( sarà la 15° da quando l'ho truccata 115 Polini...che te possino...)
1° nominato: Cannella, meccanico apprendista (talento emergente) vittima: Mulas special
nel montare la marmitta, inseriva guarnizione e rondelle e solo dopo la marmitta...
2° nominato: Guido, capomeccanico, già licenziato e riassunto vittima: vespa di Code
niente, montava il pistone semplicemente ...alla rovescia! la vespa faceva fumo
grigio ed era super tompa...
3° nominato: Nanno, capo Stanzino vittima: non rinvenuta
nel completare i lavori montava la testa alla rovescia... o il collettore? comunque
il motore era tutto verso l'altra parte, dalla marmitta e non dallo sportellino...un
kasino...smonta tutto...
4° nominato: Barone, solo se fa la tessera... vittima: la sua vespa
nel montare cilindro e pistone, si dimenticava del classico straccetto dentro ,
di solito utilizzato per non far cadere niente all'interno...peccato che lo stesso si
incastrava ed era impossibile toglierlo...brasati...
giovedì, agosto 02, 2007
2° LOTTERIA DELLO STANZINO
Stasera la "CIOSPA PLASTIK ENTERTAINMENT AND BARENATURE ASSOCIATED INC." organizzano grandi giochi e intrattenimenti vari. Tutto ruoterà intorno all'evento principale, la 2° LOTTERIA DELLO STANZINO e si svolgerà presso i locali della nostra officina, all'uopo ribattezzata "Casinò del Volano Impazzito", perchè la fortuna è come beccare le lampadine giuste nella tua vespa: ci vulo le giusta combinazione volt-watt e una buona dose di culo, sempre che il tuo Volano impazzito non vada su di giri e scombini tutto...però se vuoi la ciospa truccata...quindi giochi di dadi, gioco delle tre carte by masianello, l'imperdibile FRECCETTE1° TORNEO DI FRECCETTE "IL CECCHINO DELLO STANZINO" e lotteria finale... grandi premi in denaro e gadget vari...ricorda, se stasera vuoi tentare la fortuna, gira il...Volano!!! taratatta tta ta...cento cento...!!!! guest star IVA ZANICCHI!!!! premi a sorpresa!!!
mercoledì, agosto 01, 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)

click here !!!




Il Ciospaplastik è qui !!!!!
Contatti:
President: Cell. +393391846747
Mail: ciospaplastik@gmail.com

Collaboratori
Sponsor



Usare oggi una "ET3"
Mentre le prestazioni garantite dal motore sono abbastanza "attuali", l'assenza degli indicatori di direzione rende poco visibili le intenzioni del conducente. La miscela al 2% deve essere preparata manualmente. Pur garantendo ancora oggi un discreto raggio d'azione, rispetto ai moderni scooters ( dotati di sospensioni ed impianti frenanti sicuramente più efficienti ) l' "ET3" richiede qualche cautela in più quando si superano i 70 Km/h. L'affidabilità è comunque garantita: se trattata bene difficilmente lascia appiedati. Ottima in città ( ...forse suo terreno ideale ), si è rivelata in grado di effettuare escursioni anche a medio raggio, portando a termine percorsi "impegnativi" (passi montani) e destando talvolta l'interesse di curiosi. In definitiva è un mezzo dall'immagine esclusiva e in grado di dare soddisfazione a chi sia disposto a rinunciare a più di qualcuna delle comodità offerte dagli scooters attuali.

Archivio blog
-
▼
2007
(71)
-
▼
agosto
(11)
- La Penna dello Sciamano
- Le foto Blu Di Coriani Luca........detto Cori
- il Resto Del Carlino 29/08/2007
- Il punto di Vista del dentista Lele C.
- Il mio primo raduno serio !!!. di Matte Luppi.
- Vespa S, un sogno che ritorna......o incubo moderno?
- PERCHE' LE VESPE ODIANO LE ZANZARE...
- PREMIO "ZANZARA DELL'ANNO" EDIZIONE 2007
- Nessun titolo
- 2° LOTTERIA DELLO STANZINO
- Che spettacolo !!!!!!!
-
▼
agosto
(11)




